Mafia: Sonia Alfano ricorda Filippo Basile, ucciso a Palermo nel 1999

domenica 7 luglio 2013
Mafia: Sonia Alfano ricorda Filippo Basile, ucciso a Palermo nel 1999
1' di lettura

Roma, 4 lug. (Adnkronos) - "Oggi per liberare la pubblica amministrazione dalle infiltrazioni criminali mafiose, avremmo bisogno di centinaia di uomini come Filippo Basile, coraggiosi e liberi. Basile fu disposto all'estremo sacrificio pur di denunciare le eclatanti irregolarita' commesse negli uffici della Regione Siciliana. Fu isolato e poi ucciso, perche' aveva toccato dei nervi scoperti. Ricordarlo oggi, e' il minimo che si possa fare per omaggiare l'uomo trasparente e intransigente che e' stato". E' quanto afferma Sonia Alfano, presidente della commissione Antimafia Europea a dell'Associazione nazionale familiari vittime di mafia, ricordando il funzionario regionale Filippo Basile, ucciso a Palermo il 5 luglio del 1999. "Un anno prima -aggiunge- ad Acerra veniva ucciso 'per errore' Antonio Ferrara, un ventunenne colpevole soltanto di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ogni giorno -sottolinea Sonia Alfano- un nome, due, tre nomi di vittime innocenti da commemorare. Eppure ancora oggi la lotta alla mafia, nel nostro Paese, sembra essere prerogativa soltanto di magistrati e forze dell'ordine". "Buona parte della politica -conclude- continua a restare sorda di fronte all'allarme mafie: un tema totalmente assente dall'agenda politica dei partiti".