Vaticano: Osservatore Romano, sul Guardian notizie infondate e imprecise

giovedì 31 gennaio 2013
Vaticano: Osservatore Romano, sul Guardian notizie infondate e imprecise
2' di lettura

Citta' del Vaticano, 29 gen. (Adnkronos) - L'Osservatore romano risponde oggi al quotidiano londinese Guardian che nei giorni scorsi aveva pubblicato un'inchiesta sugli investimenti immobiliari fatti in Gran Bretagna dal Vaticano durante la seconda guerra mondiale, con somme ingenti ricevute dal regime fascista in seguito ai patti lateranensi. In un commento firmato dal direttore, Gian Maria Vian, il giornale della Santa Sede, replica che si tratta di "notizie imprecise o infondate, messe assieme in modo maldestro". "Basta una lettura anche sommaria dell'articolo - afferma l'Osservatore romano - per liquidarlo come inconsistente, ma purtroppo la sua risonanza ha danneggiato, oltre moltissimi lettori, la piu' elementare verita' storica". "Sarebbe infatti bastato davvero molto poco - prosegue il commento - per ricordare che tra i patti del Laterano, i quali appunto nel 1929 chiusero la 'questione romana', vi era una convenzione finanziaria. E che secondo questo accordo l'Italia indennizzava definitivamente la Santa Sede con 750 milioni di lire in contanti e con un miliardo in titoli (equivalenti complessivamente a un miliardo e 200 milioni di euro circa): somma 'di molto inferiore — specificava il testo firmato dalle due parti — a quella che a tutt'oggi lo Stato avrebbe dovuto sborsare alla Santa Sede' in esecuzione della legge italiana delle Guarentigie, che era stata approvata unilateralmente nel 1871 ma che sempre era stata respinta dalla controparte". "Non furono, dunque - si spiega - gli accordi del Laterano un patto vergognoso tra Chiesa cattolica e fascismo, ma al contrario una soluzione necessaria ed equilibrata. Fu chiusa infatti, dopo oltre un sessantennio, una lacerazione dolorosa nel Paese". Quanto a "presunte attivita' contrarie agli Alleati da parte della Santa Sede, proprio nel numero di dicembre della rivista trimestrale 'The Historical Journal' edita dall'universita' di Cambridge, la storica Patricia M. McGoldrick della Middlesex University di Londra pubblica un lungo e dettagliato studio sulle attivita' finanziarie vaticane durante la seconda guerra mondiale". L'articolo, di cui si parla sullo stesso Osservatore romano in un altro approfondimento, "a conferma di quanto viene emergendo dalla ricerca storica, dimostra esattamente il contrario di quanto e' affermato con superficiale leggerezza nell'articolo pubblicato su 'The Guardian'. E cioe' che, anche con legittimi investimenti in tempo di guerra compiuti soprattutto negli Stati Uniti, la Santa Sede sostenne gli Alleati contro il nazismo". (segue)