Viabilita': Firenze, dopo frana su Sp81 terminati lavori di sistemazione

sabato 30 novembre 2013
Viabilita': Firenze, dopo frana su Sp81 terminati lavori di sistemazione
2' di lettura

Firenze, 29 nov. - (Adnkronos) - Saranno portati a termine lunedì 2 dicembre i lavori di consolidamento della frana che si è verificata lungo la Sp81, nel Comune di Montespertoli, lo scorso marzo. Martedì prossimo, 3 dicembre, alle ore 7.40, l'assessore alle Infrastrutture della Provincia di Firenze Marco Gamannossi e il Sindaco di Montespertoli Giulio Mangani si recheranno sul posto per salutare il primo pullman di scolari che passerà dalla strada provinciale in questione. Al termine sarà offerta una colazione presso il Circolo Mcl Caffè La Terrazza a Montagnana. La frana, avvenuta lungo la strada che collega la località di Montagnana con San Quirico in Collina, Lucignano e San Pancrazio, si era verificata a causa del maltempo nello scorso mese di marzo. I lavori sono costati complessivamente 450.000 euro. Le asfaltature e il completamento delle barriere di protezione saranno eseguiti nella prossima primavera, per permettere il naturale assestamento del materiale del pacchetto stradale, come annunciato dall'assessore Gamannossi nello scorso mese di settembre, in occasione dell'inizio dei lavori. "Siamo veramente soddisfatti - dichiara l'assessore Gamannossi - per tutto il lavoro eseguito e per i tempi di realizzazione, specie considerando l'entità della frana che si è verificata. Si è così ripristinato un importante collegamento tra la frazione di S.Quirico e la Volterrana". "Ci tengo a ringraziare - aggiunge il sindaco Giulio Mangani - l'azienda Ital Scavi e la Provincia di Firenze, per l'importante lavoro svolto e l'impegno profuso. L'interruzione della SP 81, oltre agli ovvi disagi che ha causato, ha dimostrato anche quanto le frazioni di San Quirico in Collina e Montagnana siano legate tra loro, e quindi quanto la via Romita sia per questo importante. Pur riconoscendo la gravità delle problematiche che questo dissesto ha comportato siamo soddisfatti per essere riusciti a ripristinare la strada entro l'inverno. Spero che dopo questa esperienza, l'impegno della Provincia e dell'Unione dei Comuni, nella manutenzione della rete viaria, si rafforzi ancora di più".