(Adnkronos) - "D'altro canto anche il ministro Cancellieri - prosegue il rappresentante della Uil - dall'alto della sua esperienza operativa e politica, ha individuato nell'amnistia una soluzione". La Uilpa Penitenziari ritiene che occorra alimentare la coscienza sociale sul dramma penitenziario, per questa ragione e' impegnata in un tour di visite con tanto di servizi fotografici. "Non sempre si puo' o si vuole garantire una completa e puntuale informazione sulle condizioni di vita e di lavoro nelle nostre carceri. Per questo - sottolinea il segretario generale della Uilpa Penitenziari - abbiamo deciso di documentare lo stato dei luoghi e rendere pubbliche queste rilevazioni". "La nostra attivita' di trasparenze ed informazione e' volta non solo a documentare quanto ad alimentare quella necessaria coscienza sociale sulle difficolta' che oberano gli operatori penitenziari e l'incivilta' che, troppo spesso, connota le nostre strutture penitenziarie. Ognuno accedendo alla sezione 'Lo scatto dentro' del nostro sito www.polpenuil.it puo' prendere visione delle luci (poche) e delle ombre (tante) dei nostri penitenziari. Per queste ragioni si ritiene che la visita all'Ucciardone rappresenti un momento di grande interesse", conclude Sarno.