(Adnkronos) - Analogo provvedimento ha assunto il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi che ha vietato di portare con sè su tutto il territorio comunale e utilizzare nei luoghi pubblici materiale esplodente come petardi, castognole e similari. L'ordinanza che ha validità sia per il 31 dicembre che per il 1 gennaio 2014 mira a garantire la sicurezza, sopratutto in piazza Martiri, dove come tradizione si ritroveranno migliaia di persone, e a tutelare gli animali particolarmente sensibili al rumore dello scoppio. A Sulmona (L'Aquila) un provvedimento analogo protrebbe arrivare nelle prossime ore. Sono stati i rappresentanti di Fratelli d'Italia a scrivere al primo cittadino per sollecitargli un'iniziativa in direzione del divieto dei botti. Piu' complessa invece appare la situazione di Roccaraso (L'Aquila) e degli altri centri del bacino sciistico dell'Alto dove la presenza di turisti ha già fatto registrare il tutto esaurito. Nella zona si registra una presenza massiccia soprattutto di vacanzieri napoletani che, con ogni probabilità, nella notte di Capodanno, come da tradizione, trasformeranno la località sciistica e tutto il comprensorio in una seconda 'Piedigrotta'.