Cagliari, 6 set. - (Adnkronos) - Caccia svedesi e francesi stanno partecipando da ieri nei cieli della Sardegna alla prima campagna collettiva di certificazione al rifornimento in volo promossa in ambito europeo, che riguardera' il nuovo tanker italiano KC-767 A, in dotazione all'Aeronautica Militare. L'attivita', organizzata dall'Italia insieme alla European Defence Agency (Eda) e al Movement Coordination Centre Europe (Mcce), s'inquadra nell'ambito di una serie di iniziative pianificate a livello europeo per sviluppare e implementare capacita' operative comuni in campo militare. In particolare, il rifornimento in volo, che rappresenta un fattore strategico per le moderne operazioni militari in quanto permette di estendere in termini di spazio e tempo l'efficacia dello strumento aereo, e' stato individuato, anche alla luce delle recenti esperienze operative, spiega l'Aeronautica militare, come una delle capacita' da incrementare. Le attivita' di certificazione tecnica e operativa sono obbligatorie per poter fornire e ricevere carburante in volo e rappresentano quindi un requisito essenziale per far operare insieme assetti di varie nazioni e renderne piu' flessibile e immediato l'impiego in eventuali operazioni future. (segue)