(Adnkronos) - "Possiamo prevedere che a breve potranno aver inizio i lavori e che nei primi mesi del 2014 il Tram potra' rientrare in esercizio. E ci teniamo assolutamente - ha concluso l'assessore - e non solo per motivi affettivi, ma anche perche' risulta evidente come l'attuale sospensione di questo prezioso collegamento tra citta' e altopiano carsico influenzi negativamente le attivita' economiche e commerciali di Opicina, anche in termini di diminuito movimento turistico". "La mostra - spiega Marco Simic, presidente dell'Associazione culturale Marino Simic - inizialmente avrebbe voluto celebrare i 110 anni di storia del Tram, ma non e' stato possibile in quanto tutte le iniziative previste vennero annullate per l'anticipata sospensione della linea causata da uno svio di vettura fra Banne e l'Obelisco. Oggi, piu' che per recuperare quell'evento, intende sensibilizzare la cittadinanza affinche' intervenga per chiedere alle Istituzioni che alla Citta' tutta possa essere restituito un bene che rappresenta passato e presente e futuro di Trieste. Oggi il tram e' fermo, pero' i soggetti coinvolti e interpellati ci hanno assicurato che verra' ripristinato e riprendera' le sue corse tra breve, per il piacere dei molti turisti che chiedono continuamente informazioni sulle corse e sul Tram e di noi amanti del tram, grandi e piccini. E con esso, tornera' a operare un importante pezzo di storia e cultura di Opicina, del Carso e della citta' di Trieste".