Roma, 16 lug. - (Adnkronos Salute) - Con la crisi gli italiani chiedono prestiti anche per curarsi. La richiesta media si aggira intorno ai 6.600 euro e, a farlo, sono soprattutto le donne (42%). Facile.it ha analizzato, in collaborazione con Prestiti.it, oltre 60.000 richieste di prestito presentate in Italia da gennaio a giugno 2013, scoprendo che i prestiti per le spese mediche rappresentano quasi l'1% delle domande a livello personale (0,84%). Ma per cosa si chiede un finanziamento di questo tipo? Si va dai trattamenti di bellezza alle operazioni di chirurgia estetica, dagli impianti di ortodonzia per se' o per i figli alla gestione di terapie di lunga durata. Nel dettaglio, la richiesta media per questo tipo di finanziamento e' piuttosto elevata: siamo appunto intorno ai 6.600 euro, da restituire in un periodo di tempo particolarmente lungo, 56 mesi, quasi cinque anni. L'eta' media al momento della richiesta e' di 44 anni, in linea con quelle standard di credito al consumo. Stupisce, pero', che la percentuale di richieste provenienti da donne sia molto piu' elevata del solito: se normalmente 3 domande su 4 arrivano da uomini, quando parliamo di prestiti per le spese mediche il gap si riduce di parecchio. E' infatti composto da donne ben il 42% del campione analizzato. Per quanto riguarda la professione svolta da chi chiede un finanziamento per pagare le spese sanitarie si rileva come una domanda su due (il 53% del totale) arrivi da un dipendente privato, il 12% da un lavoratore autonomo mentre oltre il 10% da un pensionato. Lo stipendio medio dichiarato al momento della richiesta e' di 1.700 euro. (segue)