Brindisi, 23 set. - (Adnkronos) - Un nuovo sequestro di un parco fotovoltaico e' stato eseguito dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce a Sandonaci, in provincia di Brindisi, in localita' 'Falli'. La superficie interessata e' estesa circa venti ettari. Si tratta di sette impianti contigui di produzione di energia elettrica, ciascuno di potenza inferiore ad 1 Megawatt, formalmente appartenenti a sette diverse societa' a responsabilita' limitata (MT2007, Ecopower, Geos, Girasole, Rinnova, S-Energia, Soleil), in realta' riconducibili ad un unico impianto , frazionato in modo artificioso al fine di eludere le normative di settore nazionali e regionali. Il provvedimento prende origine dal ricorso alla Corte di Cassazione presentato dalla Procura della Repubblica di Brindisi contro il dissequestro degli impianti, gia' sequestrati dal Noe il 20 giugno 2012 e dissequestrati dal Tribunale del Riesame il 17 luglio successivo, con il quale la Suprema Corte ha riconosciuto la logicita' degli argomenti sostenuti e ha annullato con rinvio, rimettendo gli atti al Tribunale di Brindisi che ha quindi confermato il provvedimento di sequestro originariamente emesso dal gip. Contestualmente, come disposto dalla Procura di Brindisi, si provvedera' a disconnettere gli impianti dal collegamento alla rete elettrica con il conseguente blocco della produzione di energia e interruzione della corresponsione degli incentivi previsti dalla legge. Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro e' pari a circa 35 milioni di euro.