Cagliari, 28 mag. - (Adnkronos) - Quattro milioni di euro per combattere la dispersione scolastica. E' quanto ha stanziato la Regione Sardegna con il bando Ardisco, Azioni di recupero della dispersione scolastica, diretto ai giovani a rischio di esclusione ed emarginazione sociale, agevolando l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro. Il progetto, mirato a potenziare in Sardegna il sistema dell'istruzione e della formazione professionale prevede la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi biennali della durata annuale di 1000 ore, al termine dei quali gli utenti conseguono una qualifica professionale L'offerta formativa e' rivolta a ragazzi residenti in Sardegna che hanno compiuto il quindicesimo anno di eta' e in possesso della licenza media, alla data di partecipazione al bando. Le agenzie formative presenteranno all'assessorato del lavoro i progetti finalizzati alla creazione di nuove figure professionali, selezionate sulla base delle esigenze dei territori, tra cui l'operatore del mare, del benessere, della trasformazione agroalimentare e della manutenzione delle imbarcazioni da diporto. "Con questo bando - spiega l'assessore regionale del Lavoro, Mariano Contu - si attivano dei corsi di formazione professionale alternativi al percorso scolastico, che permettano ai ragazzi non solo di assolvere il diritto-dovere dell'istruzione previsto dalla legge, ma soprattutto di acquisire le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro".