Torino, 5 apr. - (Adnkronos) - Due persone sono arrestate dalla Guardia di Finanza di Cuneo per violazione di normative sull'immigrazione. Si tratta del titolare di una cooperativa e un cittadino albanese, entrambi residenti nel cuneese. Le indagini erano partite nei mesi scorsi quando gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria di Cuneo avevano concentrato l'attenzione su una cooperativa di lavoro del cuneese che assumeva cittadini extracomunitari ricorrendo ai cosiddetti 'flussi per lavoro subordinato', ossia sfruttando la possibilita' di ingaggiare lavoratori nell'ambito delle quote massime d'ingresso annualmente stabilite dagli appositi decreti di programmazione dei flussi per motivi di lavoro. A seguito delle indagini le Fiamme Gialle hanno accertato che la cooperativa si prestava a predisporre falsa documentazione (contratti, buste paga, etc.) attestante l'assunzione di lavoratori extracomunitari, in cambio di somme di denaro corrisposte dagli stessi. Grazie alle false assunzioni, gli extracomunitari, che non erano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge per permanere sul territorio nazionale, ottenevano permessi di soggiorno che altrimenti non avrebbero potuto ottenere. Per procurarsi tali 'clienti', la cooperativa si avvaleva di un cittadino albanese, gravato da numerosi precedenti penali, che - grazie alle sue conoscenze nell'ambiente si occupava della ricerca ed individuazione dei soggetti da proporre alla cooperativa, con la quale concordava, volta per volta, l'ammontare del compenso per il servizio reso.