Palermo, 17 dic. -(Adnkronos) - "Una azione scellerata che viene portata a compimento nel disinteresse di tutti. Una agenzia carrozzone che non solo commissaria di fatto le regioni nella spesa dei fondi ma sperpera risorse destinate alle stesse con lassunzione di 120 unità. Questa task force dovrebbe servire a rafforzare la capacità dei singoli Ministeri di utilizzare i fondi europei, come se nei dicasteri mancasse personale qualificato per queste finalità". Cosi Bernardette Grasso, vicepresidente gruppo Grande Sud-Pid all'Assemblea regionale siciliana che si scaglia contro l'AGenzia per la coesione territoriale. "Da diversi mesi segnalo lassurdità di questa iniziativa politico-clientelare che prevede 120 assunzioni per 5,5 milioni di euro allanno. Lagenzia e un organismo creato per spendere i fondi strutturali europei 2014-2020, con funzioni di di coordinamento, gestione, monitoraggio e controllo degli interventi cofinanziati dai fondi strutturali europei che accentra le attività scippandole alle regioni in netto contrasto con le previsioni della spending review in materia di personale in eccesso nella pubblica amministrazione - dice - I parlamentari nazionali eletti in Sicilia abbiano un sussulto di dignità e prendano posizione contro questa operazione che umilia la sofferenza e la povertà di giovani disoccupati, imprenditori alla canna del gas, commercianti che chiudono i loro negozi.