Torino, 11 lug. (Adnkronos) - Sono 25 i forestali che stanno lavorando da ieri all'ex Parco Martinat di Pinerolo per lo spostamento delle 10 tigri e del leopardo da Pinerolo verso Ravenna, Brindisi e Pombia (Novara) dopo che uno dei felini la scorsa settimana ha sbranato l'uomo che li accudiva. Coordinati dal dott. Noveri, Funzionario del Comando provinciale di Torino, i forestali hanno preso in consegna gli animali e li hanno custoditi per tutta la notte. Da stamattina all'alba sono iniziate le operazioni: le tigri sono state addormentate con l'anestetico, microcippate e sono stati prelevati campioni di pelo e di sangue per la mappatura del Dna. Caricate su una barella con l'ausilio di trasportatori specializzati e la scorta dei forestali, le bestie sono state chiuse ciascuna in una gabbia speciale, di adeguata misura per garantire il benessere degli animali anche in caso di risveglio in viaggio, e issate con un muletto sul rimorchio. Cheetla, il leopardo, cosi' anziano da non poter essere narcotizzato, e' stato fatto salire lentamente da solo nella gabbia. Quattro tigri saranno portate a Ravenna mentre Misha e i suoi 5 cuccioli partiranno alla volta di Pombia. "La professionalita' dei Forestali coinvolti, dei veterinari dell'Universita' di Torino e della Asl To3 - ha spiegato la dottoressa Stefani, Comandante regionale del CFS in Piemonte - ha consentito finora di portare a termine le operazioni con successo. Confido che lo stesso avverra' nella restante parte della giornata".