Roma, 17 ott. (Adnkronos) - La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, in vista di un "fine settimana caldo per la Capitale", si dice "preoccupata per la mancata fornitura di dotazioni di ordine pubblico per i 950 operatori della questura di Roma chiamati a garantire le vigilanze dinamiche e la sorveglianza sugli obiettivi sensibili". "L'eccezionale impegno dei vertici della Questura per reperire U-boot e protezioni per gli operatori che non fanno parte dei Reparti Mobili, ma che saranno schierati a supporto del dispositivo di sicurezza predisposto, consentirà che solo il 10% dei colleghi di questura e commissariati avranno queste supporti operativi, che sono fondamentali in casi di scontri con manifestanti organizzati, che hanno già dimostrato chiare propensioni alla lotta armata", afferma la Segreteria Provinciale di Roma della Consap, che "rinnova i ringraziamenti al Questore Della Rocca ed al suo staff". "Il problema è che i tagli alla sicurezza operati dagli ultimi governi - spiega la Segreteria Provinciale della Consap- hanno assottigliato i fondi a disposizione andando ad incidere pesantemente sulla dotazioni tecniche, se a questo aggiungiamo l'annosa carenza di personale che costringe a raccattare uomini e donne in tutti gli uffici per garantire l'ordine pubblico, si confeziona una miscela di problematiche alla quale ancora una volta potemmo far fronte solo con l'impegno ed il sacrificio che in questi casi non è mai mancato". "L'auspicio è che gli allarmi su violenti scontri di piazza si rivelino infondati, ma rimane comunque l'inadeguatezza di un Governo, che tassa e malpaga e poi chiede alle Forze di Polizia di fare scudo con il proprio corpo, un corpo che nel prossimo fine settimana non avrà neppure un casco, un manganello, una protezione per limitare i danni".