(Adnkronos) - Alle 17, invece, "prenderanno vita" le statue sacre della Confraternita della SS.Addolorata e Cristo Morto del Venerdi' Santo di S.Isidoro Agricola. Le processioni si svilupperanno all'interno delle principali strade del centro storico fino a tarda notte, quando faranno rientro nelle rispettive chiese. Venerdi' , sabato e domenica, al Teatro dei pupi sara' la volta de "La Passione di Cristo". Lo spettacolo diretto da Mimmo Cuticchio, ripercorre le tappe essenziali della Passione di Cristo, senza tralasciare i conflitti che persistevano in quel tempo tra il potere di Roma e i rivoluzionari di quei luoghi sacri, con a capo Barabba. Le musiche di Giacomo Cuticchio sono eseguite dal vivo. Ma il rito piu' antico, emozionante e suggestivo la "Calata 'ra tila" si terra' nella Basilica di S.Domenico, Pantheon di Palermo. Negli ultimi anni, progressivamente, alcune chiese hanno ripristinato il rito o semplicemente esposto i velari. Il piu' famoso e' quello con la Deposizione che si puo' ammirare nella Chiesa di S.Domenico di Palermo e che misura m.24x12. Sono molto pregevoli anche le tele della chiesa parrocchiale di S.Ippolito e della Chiesa dell'Assunta. Sabato e domenica al Teatro Ditirammu, invece, ci sara' 'Martorio parti di la Simana Santa'. Lo spettacolo rappresenta la morte, passione e resurrezione di Gesu'. Sono le emozioni dell'anima dei piu' umili che raccolgono nel loro immaginario una verita' emozionante; ed ecco che il racconto prende vita dalla voce di due figure che narrano e cantano, ognuno per la sua parte, la storia della salvezza. Un cantastorie, Gigi Burruano, ripercorre i riti delle sacre scritture mostrando alcune immagini proiettate su un telo che simboleggia, nel momento piu' toccante, "a calata 'ra tila". Poi, l'antico e struggente canto di Rosa Mistretta. Sono gli elementi del rito che con le voci delle "lamentazioni" (Vito Parrinello e Giacco Pojero) e le melodie della banda, offrono allo spettatore una delle piu' belle pagine di canto popolare. Infine la domenica e il lunedi' di Pasqua musei comunali aperti.