Gay: viaggio della memoria al confino delle Tremiti, dal 7 al 9 giugno

domenica 19 maggio 2013
Gay: viaggio della memoria al confino delle Tremiti, dal 7 al 9 giugno
2' di lettura

Roma, 16 mag. (Adnkronos) - Un viaggio della memoria, con in mente gli omosessuali confinati - per il solo fatto di essere tali e non per aver compiuto un reato - alle isole Tremiti dal fascismo . E' l'iniziativa lanciata oggi da Vladimir Luxuria, insieme a 12 tra associazioni Lgbt, alla Cgil e Amnesty. "La loro colpa era di appartenere ad una categoria dai confini incerti, quella di individui potenzialmente pericolosi per l'ordine pubblico, da allontanare dal tessuto sociale -scrivono gli organizzatori in una nota di lancio dell'appuntamento, dal 7 al 9 giugno prossimi-. Fu cosi' che prostitute, persone con disabilita' fisica e mentale, esponenti di minoranze etniche e religiose ed altri soggetti - non potendo essere imprigionati per alcuna violazione di legge - vennero esiliati dal regime fascista". "Quella stessa sorte tocco' in primis agli omosessuali, gli invertiti, gli arrusi: si calcola che furono trecento i condannati al confino in Italia; alle Isole Tremiti la loro concentrazione fu straordinaria, intorno ai 56 individui, una comunita' che man mano si integrava col territorio e trovava il coraggio di sopravvivere con dignita' e speranza". Meta del viaggio, l'isola di San Domino. L'invito, lanciato oggi in occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia e la transfobia di domani, e' rivolto alla comunita' Lgbt italiana ma anche agli eterosessuali e alla stampa, a cura di Albatros - Progetto Paolo Pinto, Amnesty International Italia, Arcigay Nazionale, Arcilesbica Nazionale, Certi Diritti, Cgil - Ufficio Nuovi Diritti, Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Di'Gay Project, Equality Italia, Famiglie Arcobaleno, Gaycs.