(Adnkronos) - "Cio' che e' stato organizzato - ha detto il console russo a Palermo Vladimir Korotkov - non sarebbe mai stato possibile senza l'aiuto ed il sostegno del sindaco. Anche altre strutture, come il Teatro Massimo, hanno reagito positivamente all'iniziativa. Il festival, quindi, non riguarda soltanto la Russia, bensi' l'intera citta' di Palermo". "Il decimo anniversario del Consolato e' solo un pretesto formale per ribadire quanta apertura e volonta' ci sia di diffondere e fondere le culture. La cultura e' da intendere come scambio nel senso piu' ampio del termine in quanto non ci si riferisce esclusivamente all'aspetto artistico, ma anche a quello imprenditoriale. E' importante preservare e mantenere identita' e dignita' russa e per questo auspico la ripetizione del festival ogni primavera", aggiunge il console generale. L'aperura ufficiale della "Primavera Russa a Palermo" si svolgera' alle ore 19 di sabato 20 aprile davanti la scalinata del Teatro Massimo con la consegna delle medaglie "Per il contributo ai legami del Sud d'Italia con la Russia", ai vincitori del concorso dedicato al 10° anniversario del Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo e con un concerto di Gala dove si esibiranno il Coro del Monastero Sretensky di Mosca con il "Balletto Imperiale Russo" e il mezzosoprano Irina Pererva. Il giorno prima a Villa Niscemi, invece, sara' inaugurata la Mostra di pittura del famose acquarellista ed artista russo Misha Lenn, dal titolo "Attimi di Bellezza". (segue)