(Adnkronos) - "Da subito - ha spiegato a Roma il responsabile del progetto, Nehludoff Albano, partecipando all'incontro su 'Il tacco digitale' - ci saranno vantaggi per la Regione che potra' operare al meglio conoscendo in maniera dettagliata lo stato dell'offerta, del funzionamento e delle prestazioni rese. E ci saranno, ad avvenuta integrazione di tutti i sistemi di sanita' elettronica, anche maggiori vantaggi per i cittadini, con un miglioramento dei livelli di assistenza". Edotto mettera' in rete anche le anagrafi uniche regionali (ad esempio, per gli screening, le vaccinazioni, le attivita' epidemiologiche, ecc). La svolta digitale del servizio sanitario della Regione Puglia coinvolge 6 Aziende Sanitarie Locali, 2 Aziende ospedaliero-universitarie, 2 Istituti di Ricovero a Carattere Scientifico pubblici, 4 Istituti di cura a carattersere scientifico privati ed Enti Ecclesiastici, 700 Strutture Private Accreditate, 4.000 medici di Medicina Generale e Pediatri, ed un totale di 4.089.000 assistiti. 'Edotto' e' stato progettato con il supporto della societa' in house InnovaPuglia e realizzato da Svimservice, societa' del Gruppo Exprivia, in raggruppamento con Almaviva e Consis.