(Adnkronos) - Gli iniziatori del cammino neocatecumenale, gli spagnoli Kiko (Francisco) Arguello e Carmen Ernandez, accompagnati dal presbitero italiano Mario Pezzi animeranno l'incontro sotto la presidenza del cardinale Sepe. Si tratta di un evento squisitamente religioso fatto di canti, di ascolto della parola di Dio, dell'annuncio della buona notizia del Vangelo, fatto da Kiko e dalla predicazione dell'arcivescovo di Napoli. All'interno di esso Kiko fara' una chiamata vocazionale: mettera' cioe' i giovani davanti al mistero dell'amore di Dio che li ha voluti che li ha creati, tutti, uno ad uno, con una vocazione e una missione illuminata dal mistero della Pasqua di Cristo, della sua morte e resurrezione che li ha strappati dal vivere solo per se', chiusi egoisticamente in se stessi per dare la propria vita a Cristo. Chiedera' se tra i presenti ci sono alcuni che si sentono chiamati a dare la loro vita a Cristo ed essere formati come presbiteri, al servizio della Chiesa, se ci sono ragazze che si sentano di offrire la propria vita consacrandola a Dio, nella vita religiosa.