(Adnkronos) - La societa' ha quindi messo a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria la somma corrispondente, versandola in un conto corrente dedicato. Le Fiamme Gialle hanno in tal modo potuto eseguire il sequestro della somma depositata, per un ammontare di 1.393.183,54 euro pari alle imposte evase, poi convalidato dal gip, Guglielmo Nicastro. Questa ulteriore misura cautelare patrimoniale adottata dal pool antievasione della Procura della Repubblica di Palermo, attualmente coordinato dal Procuratore aggiunto Ignazio De Francisci, "dimostra ancora una volta l'efficacia dello strumento del sequestro e della successiva confisca per equivalente, al fine di recuperare, con tempestivita' e concretezza, i profitti dell'evasione, contribuendo in tal modo, in maniera effettiva, al processo di risanamento delle finanze pubbliche gravemente danneggiate dal mancato pagamento dei tributi e ripristinando nel contempo le condizioni necessarie per garantire il corretto andamento dei mercati", spiegano dalla Guardia di Finanza di Palermo guidata dal generale Stefano Screpanti.