Estate: Torino, ad agosto caserme dei vigili del fuoco aperte per gli anziani

martedì 31 luglio 2012
Estate: Torino, ad agosto caserme dei vigili del fuoco aperte per gli anziani
2' di lettura

Torino, 30 lug. - (Adnkronos) - Come gia' in passato, anche per l'estate 2012, l Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino, aderendo all'iniziativa nazionale promossa dal Dipartimento Vigili del Fuoco, organizza per il mese di agosto una serie di incontri ed attivita' a sostegno delle persone anziane che desiderano 'R…estate con noi' e, vogliono raccontare e farsi raccontare, 'storie di ieri e di oggi'. Per questo, in collaborazione con l'associazione pensionati del Corpo, per contribuire ad alleviare le sofferenze estive che affliggono gli anziani soli e bisognosi di amicizia ed accoglienza, aprono le proprie sedi durante tutto il mese prossimo. In partciolare, nella sede torinese di corso Regina Margherita gli anziani recarsi tutti i giorni, dal mercoledi' alla domenica compresa, dalle ore 8 alle ore 19 dove saranno ospitati nei locali dell'Associazione Nazionale VVF appositamente climatizzati ed allestiti per consentire di fare gruppo, in attivita' loro piacevoli, con disponibilita' di libri, quotidiani ed intrattenimenti di vario genere, giochi di societa', visite guidate a monumenti e centri di interesse, conferenze e dibattiti su argomenti socio-culturali . Tra gli appuntamenti in programma quest'anno, la visita al Museo del Cinema con annesso ascensore della Mole, il giro sui batteli sul Po' ed al Borgo Medievale, a Superga, con la cremagliera ed i tram storici ed al Museo della Ferrovia di Savigliano,a cui si aggiungeranno momenti di musica e danze, gara di bocce e partite a carte. ai partecipanti verra' offerta anche la possibilita', previa prenotazione, di consumare il pasto di mezzogiorno, cosi'come verranno offerti momenti di arricchimento, con informazioni ed approfondimenti su tematiche sociali di interesse per l'anziano quali la sicurezza in casa, la prevenzione degli infortuni domestici, l'importanza ed il significato della raccolta differenziata, il corretto mantenimento degli impianti tecnologici in casa.