(Adnkronos) - "L'accordo permettera' agli operatori e ai turisti in visita alla Citta' del Vaticano di sostare e pargheggiare in postazioni organzzate e ai cittadini romani di evitare gli intralci creati dai bus. L'attivazione effettiva della convenzione, che riesce a conciliare le esigenze del privato con quelle della citta', e' prevista entro trenta giorni", sottolinea l'assessore alla Mobilita' del Comune di Roma, Antonello Aurigemma, presente all'iniziativa. "Quello presentato oggi - continua Aurigemma - e' il primo piano bus capitolino per la regolamentazione della sosta a breve, medio e lungo termine. L'obiettivo e' rimuovere gli stalli posti nel cuore della citta'. In questo senso va anche la realizzazione di 60 stalli all'interno del parcheggio di Villa Borghese in via di cantierizzazione che si sostiuiranno a quelli presenti nel resto del Centro Storico, da Piazza del Popolo al Circo Massimo". "Bisogna essere inflessibili e applicare alla sosta dei bus turistici regole ferree. Presto sperimenteremo nuovi meccanismi di controllo che prevedono anche l'utilizzo del satellitare per verificare il rispetto delle regole.Dopo 12 anni, dal Giubileo del 2000, grazie a questo accordo il Terminal Gianicolo riprende tolalmente la propria funzionalita'", conclude il sindaco capitolino.