Stragi: 38 anni fa la bomba sull'Italicus, 12 morti ma 'nessun colpevole' (3)

domenica 29 luglio 2012
Stragi: 38 anni fa la bomba sull'Italicus, 12 morti ma 'nessun colpevole' (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Il processo si conclude con l'assoluzione generale di tutti gli imputati sebbene, stante l'impossibilita' di determinare concretamente le personalita' dei mandanti e dei materiali esecutori, la sentenza di assoluzione attesti comunque la correttezza dell'attribuzione della strage a Ordine Nero e chiami in causa la P2, definendo come pienamente comprovata una notevole serie di circostanze del tutto significative e univoche in tal senso, al punto da venire esplicitamente richiamata dalla Relazione della Commissione Parlamentare per via di circostanze relative alla strage dell'Italicus, che portano verso l'eversione neofascista e la Loggia Propaganda 2 di Licio Gelli. Sull'Italicus, si legge in un passaggio della relazione della Commissione Parlamentare sulla P2, "si puo' affermare che gli accertamenti compiuti dai giudici bolognesi, cosi' come sono stati base per una sentenza assolutoria per non sufficientemente provate responsabilita' personali degli imputati, costituiscono altresi' base quanto mai solida, quando vengano integrati con ulteriori elementi in possesso della Commissione, per affermare: che la strage dell'Italicus e' ascrivibile ad una organizzazione terroristica di ispirazione neofascista o neonazista operante in Toscana - si legge nel documento -; che la Loggia P2 svolse opera di istigazione agli attentati e di finanziamento nei confronti dei gruppi della destra extraparlamentare toscana; che la Loggia P2 e' quindi gravemente coinvolta nella strage dell'Italicus e puo' ritenersene anzi addirittura responsabile in termini non giudiziari ma storico-politici, quale essenziale retroterra economico, organizzativo e morale".