Terremoto: Coldiretti, 80 mln di danni nella provincia di Mantova

domenica 27 maggio 2012
Terremoto: Coldiretti, 80 mln di danni nella provincia di Mantova
2' di lettura

Milano, 23 mag. (Adnkronos) - Solo nella provincia di Mantova ammontano a oltre 80 milioni di euro i danni a causa del terremoto di sabato notte, secondo le ultime stime della Coldiretti Lombarda, dopo che l'associazione ha compiuto delle rilevazioni presso i produttori di Grana e Parmigiano. Domani, spiega Giovanni Benedetti, direttore della Coldiretti Lombardia "l'assessore regionale all'Agricoltura Giulio De Capitani fara' un sopralluogo nel Mantovano presso alcuni dei caseifici colpiti dal sisma: la Latteria Sociale Mantovana di Porto Mantovano, la Latteria Venera Vecchia di Gonzaga e i Magazzini Generali di Pegognaga". Intanto si delinea il piano di richieste a governo e banche che l'associazione del coltivatori diretti sta mettendo a punto. I punti principali sono: moratoria fiscale per le aziende e i caseifici colpiti dal sisma, sospensione dei pagamenti Imu e Iva, congelamento del versamento delle rate sui mutui bancari, richiesta di fondi europei per intervenire nella ricostruzione o nella riparazione dei fabbricati, ritiro delle forme di grana e parmigiano danneggiate nella caduta dai ripiani di stagionatura e non piu' commerciabili presso i canali di vendita tradizionali. Sono gia' in corso contatti sia con il governo che con le banche, secondo Benedetti: "per quanto riguarda la moratoria fiscale il governo sembra propenso a muoversi in tal senso per evitare il tracollo di aziende che rappresentano, solo nel Mantovano, decine di posti di lavoro. I contatti con le banche sono partiti da oltre 48 ore e molte si sono gia' dette disponibili a partecipare alle operazioni di soccorso finanziario con una prima sospensione dei pagamenti in essere. Adesso -conclude- si attendono le risposte degli altri istituti interpellati".