Citta' del Vaticano, 23 mag. (Adnkronos) - Fra i diritti essenziali che riguardano la famiglia c'e' quello alla liberta' educativa sia in senso generale che in campo religioso che su questioni specifiche come l'educazione sessuale. E' quanto ha rilevato oggi pomeriggio il cardinale Tarcisio Bertone aprendo i lavori del convegno in programma a Montecitorio, promosso dalla presidenza della Camera dei Deputati italiana con l'intergruppo parlamentare di sussidiarieta' sul tema "Famiglia, fattore per la crescita". Fondamentali fra i diritti della famiglia - ha detto il cardinale secondo quanto riporta l'Osservatore romano - in questo senso, e' "il diritto alla liberta' religiosa che assicura da parte delle autorita' statali il rispetto del credo dei genitori, nei limiti dello stesso diritto naturale, e non obbliga nessun bambino a insegnamenti contrari a tali convinzioni". Questo vale anche per quell'aspetto essenzialmente umano che e', per esempio, l'educazione sessuale, la quale non puo' limitarsi ai semplici fattori biologici, ma deve includere aspetti etici in vista di un esercizio integrale della responsabilita': "l'idea che la sessualita' sia una realta' completamente indipendente dalla procreazione — ha affermato il porporato — rischia di intaccare il piu' alto principio regolatore di quell'ambito specifico della vita umana".