Rimini, 11 dic. - (Adnkronos) - Un amministratore, il direttore generale ed il responsabile amministrativo della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli sono stati denunciati nell'ambito nell'indagine per truffa aggravata coordinata dalla procura di Rimini che ha portato al sequestro di beni epr oltre un milione di euro. Nel corso dell'ispezione fiscale, spiega una nota delle Fiamme Gialle, e' stato accertato che la Fondazione ha stipulato uno specifico contratto con una propria controllata avente per oggetto la raccolta delle sponsorizzazioni per lo svolgimento della manifestazione annuale del Meeting. Sono stati esaminati alcuni rapporti commerciali intervenuti fra la Fondazione Meeting e alcune societa' caratterizzate dal comune riferimento culturale al movimento di Comunione e Liberazione, controllate dalla Associazione Compagnia delle Opere di Milano. "L'attivita' ispettiva ha evidenziato che - prosegue il comunicato - la Fondazione Meeting ha utilizzato, di fatto, tali rapporti commerciali per tarare il proprio bilancio al fine conseguire delle perdite". I successivi riscontri di polizia giudiziaria disposti in merito dall'autorita' giudiziaria, anche con l'acquisizione di documentazione presso enti pubblici locali, regionali e ministeriali, hanno permesso di appurare "che per l'organizzazione delle manifestazioni Meeting relative agli anni 2009 e 2010, la Fondazione ha percepito illecitamente contributi pubblici dalla Regione Emilia Romagna, dall'Agenzia Marketing turistico della riviera di Rimini (ente della Provincia di Rimini), dalla Camera di Commercio di Rimini e dal Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali per 310mila euro". (segue)