Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - "In relazione a notizie di stampa pubblicate oggi, relative a un disservizio accaduto ieri mattina sulle scale mobili della metro A, provocato dalla mancanza di corrente elettrica, Atac precisa che non risponde al vero, a differenza di quanto riportato, che la mancanza di alimentazione sia stata provocata da un corto circuito e che sia durata 40 minuti. La disalimentazione di quattro stazioni delle metropolitana A (che nessuna ripercussione ha comunque avuto sulla regolarita' dell'esercizio metro ferroviario) si e' verificata alle ore 11. Si e' appurato che l'Acea aveva avuto un disturbo sulle proprie reti che si e' ripercosso su quelle di Atac mettendo fuori servizio le alimentazioni delle stazioni Manzoni, Re di Roma, Ponte Lungo e Furio Camillo". lo comunica l'Atac. "Le stazioni non sono mai rimaste al buio in quanto e' intervenuta l'illuminazione di emergenza (30% di quella normale) di Atac - prosegue il comunicato - si sono fermati gli impianti di traslazione delle stazioni interessate, il cui riavvio, ad alimentazione ripristinata (11.45 a Re di Roma, Ponte Lungo e Furio Camillo, 12.13 a Manzoni), ha richiesto, in base alle procedure di sicurezza, l'intervento di un operatore. Si specifica che tutte le stazioni, al momento dell'intervento per la riattivazione degli impianti di traslazione, erano regolarmente presidiate dall'operatore di stazione. Circostanza che ha favorito il quasi immediato ripristino del regolare funzionamento degli impianti di traslazione". "Atac spa - conclude - si scusa con la clientela per i disagi subiti, che comunque non sono dipesi da responsabilita' aziendali. Anche oggi un disservizio simile, sempre per abbassamenti di tensione sulla rete di Acea, si e' ripetuto, limitatamente alla stazione Termini. Il calo di tensione si e' verificato dalle 14.52 alle 15 e ha provocato il blocco degli impianti di traslazione che sono stati riattivati uno per uno dal personale Atac presente in stazione.