Napoli: Nato saluta base Bagnoli, ci manchera' vista Posillipo e Capri (2)

domenica 9 dicembre 2012
Napoli: Nato saluta base Bagnoli, ci manchera' vista Posillipo e Capri (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Fondamentale sara' il discorso in chiave spending review, che impone l'eliminazione dei fitti passivi e l'utilizzo delle disponibilita' immobiliari. "E' importante - sottolinea Caldoro - considerare gli effetti di economia e risparmio che si puo' fare utilizzando questa sede per le finalita' della fondazione, che e' regionale. La sede e' stata mantenuta con grande organizzazione ed e' utilizzabile, certo ci vorra' ancora del tempo perche' il Comando si trasferisce subito ma ci sono ancora tutti gli uffici". Caldoro, nel suo discorso, ha definito questa giornata "utile per ricordare l'importanza della presenza del Comando interforze a Napoli. Una presenza nata come solo militare ma che poi si e' trasformata, con finalita' legate alla sicurezza e alla pace del mondo. Lo spostamento di pochi chilometri fa si' che si mantenga viva e forte la sua presenza". Per il sindaco de Magistris si tratta di una giornata "storica" considerato "il legame forte con la comunita' che vive all'interno della base, nella quale lavorano anche tanti napoletani e che, ci auguriamo, possano continuare a lavorare con il Comando. Napoli e' strategica con la sua posizione per gli equilibri geopolitici: e' una citta' che con gli occhi guarda a Bruxelles ma con il cuore guarda a Sud. Ci auguriamo che il mare sul quale ci affacciamo sia di pace e accoglienza e non ricco di tragedie, come accaduto di recente". All'esterno della base Nato, su Viale della Liberazione, una trentina di persone hanno manifestato "contro le spese militari": tra questi anche alcuni disoccupati riuniti sotto la sigla del 'movimento disoccupati flegrei'.