Toscana: meeting diritti umani per parlare di lavoro con studenti

domenica 9 dicembre 2012
Toscana: meeting diritti umani per parlare di lavoro con studenti
1' di lettura

Firenze, 7 dic. - (Adnkronos) - "Lavoro, un diritto al centro dei nostri pensieri". E' il tema per l'edizione numero sedici del meeting dei diritti umani: un appuntamento tradizionale con cui la Toscana dal 1997 celebra l'anniversario della firma ed adozione da parte dell'Onu, il 10 dicembre 1948, della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Parlandone con i ragazzi delle scuole superiori e concentrandosi ogni anno su un diritto diverso. "Il lavoro, che oggi manca e che si fa fatica a trovare, ma anche il lavoro come espressione di risorsa creativa, il lavoro come opportunita', percorso di vita o vocazione, il lavoro specchio di un mondo che cambia e necessita' esso stesso di cambiamento, saranno gli spunti al centro della grande festa organizzata al Mandela Forum di Firenze per lunedi"', spiega l'assessore alla promozione dei diritti umani della Toscana, Riccardo Nencini. Se ne parlera' con uno sguardo all'Italia ma anche rispetto a quello che succede fuori dall'Italia, come sempre. A Firenze lunedi' 10 dicembre sono attesi 8.800 studenti di un centinaio di scuole medie e superiori praticamente da tutte le province della Toscana. Cinquemila arriveranno in treno: oltre a quelli di linea sono ostati allestiti cinque treni speciali. Gli altri si muoveranno in pullman. A condurre l'evento, anche quest'anno, il cantautore Roberto Vecchioni e la giornalista e volto televisivo Paola Maugeri, con gli intermezzi musicali dei "Canti erranti", le selezioni musicali del dj Carlo Nicoletti e le pieces di Saverio Tommasi del teatro di Rifredi. (segue)