Palermo: riapre Palazzo Branciforte, polo culturale tra storia e tradizione (2)

domenica 20 maggio 2012
Palermo: riapre Palazzo Branciforte, polo culturale tra storia e tradizione (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "La decisione della Fondazione di acquisire nel recente 2005 Palazzo Branciforte e Villa Zito - sottolinea il presidente della Fondazione Sicilia, Giovanni Puglisi - e' stata una scelta strategica importantissima. E va reso merito all'intelligenza e alla visione politico-culturale degli amministratori, tutti, di questa Fondazione dal 2005 ad oggi se un sogno di pochi e' oggi diventato realta'. La mano lieve e decisa di Gae Aulenti ha, poi, permesso di fornire sicurezza all'immobile, garantendo un ripristino filologico dei luoghi, senza alcuna invasivita', ma con la cura di dare alla nuova dimora prestigio e funzionalita"'. "Grazie a questo restauro - spiega ancora Puglisi - Palazzo Branciforte potra' svolgere una indiscutibile e unica funzione di polo aggregante del recupero urbanistico dell'antico 'Quartiere della Loggia', riprendendo e ridando centralita' ad una zona di Palermo, ricca di bellezze e beni culturali, ma colpita dalle sciagure delle guerre e infestata da una qualita' della vita sempre piu' degradata dall'abbandono civico e dall'incuria umana". Acquistato dalla Fondazione il 30 dicembre del 2005, l'edificio ha ritrovato la sua originaria bellezza grazie al restauro dell'architetto Aulenti, che ha dato al palazzo ambienti funzionali e unici, realizzati rispettando gli elementi architettonici piu' significativi e l'originaria morfologia. Sono stati, in particolare, ripristinati gli spazi piu' rappresentativi, che a causa di vari bombardamenti avvenuti in epoche diverse e di successive destinazioni d'uso, avevano perso la loro funzione originaria: si tratta della strada interna che unisce i due ingressi, del cortile principale e della scuderia al piano terra. I lavori, iniziati nel 2007, hanno reso possibile questo risultato, che restituisce alla struttura la propria bellezza, valorizzata ulteriormente da un innovativo progetto architettonico che conferisce a questo suggestivo complesso una nuova funzionalita' e una fisionomia di rara bellezza.