Premi: oggi a Napoli l'edizione 2012 del 'Morante Ragazzi'

domenica 27 maggio 2012
Premi: oggi a Napoli l'edizione 2012 del 'Morante Ragazzi'
2' di lettura

Roma, 26 mag. - (Adnkronos) - Si celebra stamattina nel Teatrino di Corte di Palazzo Reale a Napoli l'edizione 2012 del Premio Elsa Morante Ragazzi. Dacia Maraini presiede la giuria composta da Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Maurizio Costanzo, David Morante, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione). Con loro i tre vincitori, tra i quali una giuria di studenti eleggera' il super-vincitore: Teresa Buongiorno, nota firma della letteratura per ragazzi e il suo 'Giovanna D'Arco, la ragazza dal vestito rosso' (Salani), lo scrittore americano Peter Cameron ed il suo 'Un giorno questo dolore ti sara' utile' (Adelphi), e Cecilia D'Elia con 'Nina e i diritti delle donne' (Sinnos). Sul palco del Morante anche gli operatori del carcere minorile di Nisida che, coordinati da Maria Franco, premieranno il vincitore della sezione speciale Morante-Nisida- Roberto Dinacci, l'ironico e iperrealista 'Se Steve Jobs fosse nato a Napoli' di Antonio Menna (edito da Sperling & Kupfer). In apertura la musica e le parole del cantautore Giovanni Block. David Morante leggera' brani da 'Il mondo salvato dai ragazzini' di Elsa Morante, che, nel 2012, avrebbe compiuto cento anni. Alle 16,30, sempre nella splendida cornice del Teatrino di Corte, sara' la volta del cinema. Verra' infatti proiettato il film tratto dal libro di Cameron e girato a New York dal regista Roberto Faenza, gia' insignito Premio Elsa Morante Cinema Bratislava, 'Un giorno questo dolore ti sara' utile'. Accanto a lui la produttrice Elda Ferri, alcuni membri della giuria ed i premiati saluteranno il pubblico in sala. Tra le autorita' in sala sara' presente il sindaco di Napoli Luigi de Magistris; Louis Godart, consigliere culturale della Presidenza della Repubblica; Antonella Di Nocera, assessore alla Cultura del Comune di Napoli; il soprintendente Stefano Gizzi; la direttrice di Palazzo Reale Gina Ascione; il commissario della Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia, Lidia Genovese; il direttore della Biblioteca Nazionale Mauro Giancaspro; il direttore dell'Istituto di pena minorile di Nisida, Gianluca Guida, e altri.