Roma, 23 apr. (Adnkronos) - Domani la 'Leda' di Michelangelo arriva a Casavatore, in provincia di Napoli. Il prezioso disegno realizzato da Michelangelo intorno al 1530, sara' infatti protagonista di un'iniziativa inedita capace di immaginare l'arte come grande arma non-violenta della societa' civile. Fino al 2 giugno la Leda sara' in mostra presso l'istituto scolastico Antonio de Curtis, a dimostrazione che, accanto a magistrati, poliziotti e esponenti della societa' civile, anche l'arte italiana puo' scendere in campo contro la prepotenza criminale, per la cultura della legalita', per promuovere la bellezza nelle sue forme piu' assolute. L'esposizione della Leda di Michelangelo, organizzata dall'associazione culturale MetaMorfosi, col sostegno di Libera, e grazie alla collaborazione della Fondazione Casa Buonarroti, verra' inaugurata domani alle 17,00 da Salvatore Sannino, sindaco di Casavatore che ha sostenuto e patrocinato l'iniziativa. "Portando a Casavatore il disegno forse piu' politico di Michelangelo -spiega Pietro Folena presidente di MetaMorfosi- abbiamo voluto dare l'avvio al progetto 'Il Rinascimento contro le mafie', fortemente sostenuto dal Ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, che auspichiamo possa coinvolgere un gran numero di comuni di aree ad alta densita' mafiosa, con l'obiettivo di far sentire importanti, anzi centrali, aree che sono state colpevolmente trascurate o addirittura depredate, attraverso l'organizzazione di piccole mostre dal grande rigore scientifico e di grandissimo interesse per i cittadini".