Mostre: a Montevarchi 'Stella Battaglia. L'apparenza della forma'

domenica 10 febbraio 2013
Mostre: a Montevarchi 'Stella Battaglia. L'apparenza della forma'
2' di lettura

Roma, 7 feb. (Adnkronos) - Il Cassero per la scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento, museo civico unico in Italia che per vocazione e' interamente dedicato alla scultura di Montevarchi (Ar), ospita dal 10 febbraio al 1 aprile (vernissage sabato 9 febbraio ore 17) la mostra 'Stella Battaglia. L'apparenza della forma'. Si tratta del secondo di cinque eventi espositivi del progetto 'Contemporaneamente…al Cassero! Suggestioni, poetiche, linguaggi e approfondimenti sulla scultura italiana contemporanea' realizzato dal Comune di Montevarchi, Assessorato alla Cultura, curato dal direttore scientifico de 'Il Cassero' Alfonso Panzetta. Stella Battaglia, scultrice di origine siciliana ma fiorentina d'adozione, si e' formata all'Accademia di Belle Arti e ha realizzato numerosi interventi per il Museo Galileo di Firenze, dove si e' recentemente tenuta una sua personale. A 'Il Cassero' espone sette opere di cui cinque sculture e due videoproiezioni in cui affronta il complesso tema della visione e delle correzioni ottiche nella scultura in diretto dialogo con le collezioni otto - novecentesche del museo. L'artista, che ha come punto centrale della sua ricerca l'anamorfosi, crea delle opere dove l'immagine si modifica in base ai diversi punti d'osservazione, facendo diventare lo spettatore protagonista di un'esperienza visiva unica che coniuga arte ed estetica. Le opere di Stella Battaglia si coniugano inoltre con la multimedialita' grazie alla collaborazione dell'Associazione Fotoamatori Francesco Mochi e dell'Associazione MACMA, due importanti realta' del territorio. Una giovane fotografa, Irene Ristori, e il video maker Andrea Foschi hanno il compito di rileggere e interpretare le opere della scultrice arricchendo il catalogo curato da Alfonso Panzetta con un testo di Valentina Donati.