Arte: completato il restauro di 'Alla stanga' di Segantini

sabato 30 novembre 2013
Arte: completato il restauro di 'Alla stanga' di Segantini
2' di lettura

Roma, 25 nov. (Adnkronos) - Si è concluso il restauro del celebre dipinto di Giovanni Segantini 'Alla stanga', eseguito dall'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro con un lavoro di sette mesi che ha coinvolto professionalità diverse, è stato possibile grazie al finanziamento della Fondazione Paola Droghetti Onlus. L'opera restaurata sarà ufficialmente presentata sabato prossimo alla Galleria nazionale d'arte moderna, proprietaria del dipinto, nella sala del Mito. 'Alla stanga', firmato e datato 1886, è la prima opera di grandi dimensioni eseguita dall'artista, che trasferisce su scala monumentale un frammento dell'umile realtà contadina, quando al tramonto le mucche vengono ricondotte alla stanga e accudite dopo una giornata di pascolo. Esposto per la prima volta nello stesso anno alla Permanente di Milano tra ammirazione e polemiche, il dipinto è premiato con la medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale di Amsterdam del 1886; due anni dopo è acquistato per 18.000 Lire dal Governo italiano per la Galleria nazionale d'arte moderna, all'epoca ospitata nel Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale. Fra movimentazioni rese impegnative dal grande formato e lunghe giornate di posa dei modelli, la tela è stata dipinta en plein air nell'arco di sei mesi, tra l'autunno 1885 e la primavera 1886, a Caglio in Valassina, dove Segantini si era ritirato in solitudine. L'opera conclude il suo periodo brianteo, segnando un cruciale momento di passaggio tra la fase giovanile, in cui l'artista si avvale di soggetti e impasti cromatici tradizionali, e la maturità, connotata dalla personalissima adozione della tecnica divisionista e dal progressivo orientamento in direzione simbolista. (segue)