(Adnkronos) - La seconda scena riproporra' l'arrivo di Cesare presso la Curia il giorno delle Idi e l'incontro con l'indovino Spurinna, che lo aveva messo in guardia con il famoso monito: "Cesare, guardati dalle Idi di Marzo!". Entrato nella Curia Giulio Cesare verra' circondato dai cospiratori, che lo colpiranno con ventitre coltellate uccidendolo. La terza e ultima scena e' incentrata sull'orazione di Marco Antonio durante il funerale di Cesare, nel Foro Romano, che ispiro' Shakespeare per il suo Giulio Cesare. Al termine della rievocazione, contrariamente a quanto si faceva allora quando, per onorare il grande scomparso, si bruciava incenso, secondo un costume piu' recente, riservato ai grandi della patria caduti, il Gruppo Storico Romano deporra' una corona d'alloro.