Cultura: Gualazzi in video promuove candidatura Urbino a Capitale europea 2019

domenica 10 novembre 2013
Cultura: Gualazzi in video promuove candidatura Urbino a Capitale europea 2019
2' di lettura

Roma, 7 nov. (Adnkronos) - Dopo le testimonianze di Andrea Bocelli, Dante Ferretti, Ricky Tognazzi, Roberto Bolle, Neri Marcorè, Elisa Di Francisca e Vittorio Storaro, solo per citarne alcuni, arriva sul canale YouTube di Urbino 2019 anche Raphael Gualazzi. Il cantautore e pianista di successo nato ad Urbino, in occasione del concerto nella sua città natale, ha voluto registrare un video per sostenere la candidatura a Capitale Europea della Cultura. "Urbino merita assolutamente di essere conosciuta e come avviene per altre realtà, le persone che la visitano portano le loro esperienze in modo da farla diventare ancora più internazionale. Questa città -afferma Gualazzi- è un luogo che ispira gli artisti, soprattutto nel suo micro cosmo. Quando si guarda ad Urbino si pensa che tutto sommato non sia così grande. Quando poi si entra nel centro storico dove ci si può perdere in dei punti di vista della città, in dei giardini, in dei vicoli, in delle storie ci si rende conto che in realtà sono parte di una storia infinita". Dalla provincia di Pesaro e Urbino viene anche Simone Massi, regista, animatore e illustratore di successo, diplomato in Cinema di Animazione all'Istituto Statale d'Arte di Urbino. Nel 2012 con il suo 'Dell'ammazzare il maiale' ha vinto il David di Donatello come miglior cortometraggio. Sul canale YouTube di Urbino 2019 è disponibile anche il suo video, nel quale afferma: "Vengo da una famiglia di contadini e fin da bambino mi sono riempito gli occhi della terra, dei suoi profumi e dei suoi odori. Solo studiando a Urbino ne ho compreso appieno il senso e la bellezza, ed è vero che devi allontanarti dalla tua terra per poterne vedere meglio ogni aspetto". Questi e altri contributi video sono disponibili sul canale YouTube di Urbino 2019 http://www.youtube.com/user/Urbino2019?feature=watch. Per ulteriori informazioni: www.urbino2019.eu.