Beni culturali: nasce 'Fondaco Roma', impegno con Thun per Terme Diocleziano

giovedì 31 maggio 2012
Beni culturali: nasce 'Fondaco Roma', impegno con Thun per Terme Diocleziano
1' di lettura

Roma, 30 mag. (Adnkronos) - Nasce 'Fondaco Roma', un'iniziativa per la valorizzazione delle opere della sezione 'Epigrafica' del Museo Nazionale Romano. Il progetto, lanciato alla Terme di Diocleziano, punta alla valorizzazione dei beni culturali nella Capitale grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. "Nata nella Serenissima nel 2004 -spiega Enrico Bressan di Fondaco Venezia- Fondaco mette in sinergia capitali privati ed enti pubblici per finanziare la ristrutturazione del patrimonio artistico italiano. Una sfida che nasce dall'amore per l'arte e dalla convinzione che il 'made in Italy' puo' essere la carta vincente anche per uscire dalla crisi economica". Il progetto incassa il sostegno del governo. "Da tempo -spiega il sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi in un messaggio letto ai giornalisti da Willer Bordon- sono convinto che la collaborazione tra pubblico e privato, nelle rispettive prerogative e nei rispettivi ruoli, rappresenti una delle vie maestre del rilancio della tutela del nostro patrimonio storico artistico". Un impegno condiviso da Thun, che con il suo presidente Peter Thun, conferma "l'attenzione e la sensibilita' dei soggetti privati e apre anche alle molteplici possibilita' del settore: per un incontro fruttuoso per l'arte e per l'impresa".