Roma, 12 mag. (Adnkronos) - "La White e' stata una dei pilastri del Risorgimento italiano", cosi' Marco Carraresi, consigliere segretario dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha descritto la vicenda di Jessie White, patriota inglese di nascita, ma italiana d'adozione. La figura della White e' stata al centro di un'iniziativa culturale svolta a Palazzo Bastogi, una delle sedi del Consiglio toscano, nel corso della quale sono stati presentati due volumi e un docufilm. Il primo volume e' 'Jessie White Mario, una giornalista educatrice, tra liberalismo inglese e democrazia italiana' di Rossella Certini, edizioni Le Lettere, incentrato sulla vita della giornalista inglese. Il secondo e' invece 'Miss Uragano, la donna che fece l'Italia', di Paolo Ciampi, Romano editore, che ripercorre anche la vita di Enrichetta Di Lorenzo oltre che della White. In questa occasione e' stato proiettato anche il documentario 'Tre donne del Risorgimento tra amore e rivoluzione' di Maria Teresa Schiavino ed Alessandra Ciotti, un filato in cui si presenta, oltre a quelle citate, anche la figura di Antonietta De Pace, attiva nella spedizione dei Mille. "Celebrando l'unita' d'Italia -ha precisato Carraresi- si e' parlato anche, e finalmente, delle donne nel periodo del Risorgimento. Molte hanno avuto un ruolo importante nella vita pubblica e privata dell'epoca ed e' giusto ricordarle". Insieme a Carraresi e agli autori e alle autrici dei libri e del documentario, sono intervenuti anche la vicepresidente dell'associazione culturale Firenze Magnifica, Gioietta Del Bianco Pietroniro e il direttore della rivista 'Il Governo delle Idee', Gianni Conti, che ha moderato il dibattito e diretto la kermesse culturale.