Roma, 24 mag. (Adnkronos) - Quale destino per la cultura nell'eta' della crisi e dei tagli? Davanti al rischio che uno dei settori potenzialmente piu' dinamici ed essenziali per un Paese che abbia l'ambizione di 'crescere' subisca, invece, una sorta di oblio oltre che un impoverimento e' necessario reagire attraverso proposte e idee. Per questo la fondazione Democratica (presieduta da Walter Veltroni) ha promosso da tempo un lavoro di ricognizione e di ricerca che e' sfociato in una articolata serie di idee e proposte, dei veri e propri 'Appunti per un'agenda della cultura'. Ora questo lavoro vedra' per la prima volta la luce in un incontro promosso da Democratica Scuola di Politica per domani alle ore 16.30 presso il Teatro de' Servi, a Roma, in via del Mortaro 22. A parteciparare saranno Lorenzo Ornaghi, ministro dei dei Beni e delle Attivita' Culturali, Walter Veltroni, presidente di Democratica, Gianni Borgna, coordinatore del gruppo di lavoro sulla cultura di Democratica e Antonello Cherchi, caporedattore del Sole 24 ore.