Firenze, 13 dic. - (Adnkronos) - Sabato 15 dicembre, presso la Villa medicea di Cerreto Guidi, si inaugura la mostra "Amore vittorioso e altre storie", che presenta opere d'arte restaurate nel 2011. L'esposizione fa seguito a quella tenuta lo scorso anno, "Restauri in Villa", che presentava i lavori restaurati tra il 2009 ed il 2010. L'esposizione sara' visitabile dal 16 dicembre 2012 al 10 marzo 2013, con orario 8-19. L'ingresso e' gratuito. Il percorso espositivo delle opere d'arte restaurate proposto quest'anno ha essenzialmente due finalita'. La prima vuole valorizzare quell'enorme serbatoio di opere d'arte che e' l'Eredita' Bardini, i cui preziosi materiali ogni anno vengono restaurati (ovviamente una piccola parte rispetto alla consistenza del deposito) e proposti al pubblico per essere fruiti nella mostra, e successivamente nella collocazione del percorso espositivo della Villa medicea di Cerreto Guidi. La seconda finalita' che si propone questa esposizione e' di mettere in risalto la felice sinergia che si e' creata con Cerreto Guidi, il suo territorio e le sue istituzioni ed associazioni. Quest'anno vengono presentate opere d'arte restaurate come il bel dipinto raffigurante "Amore Vittorioso", attribuito a Giovanni Martinelli, presentato alla critica e al pubblico. Giovanni Martinelli e' un pittore operante a Firenze e in Toscana tra il terzo e il sesto decennio del Seicento ed e' artista da considerare tra gli esponenti piu' significativi della grande stagione della pittura fiorentina del Seicento.Il dipinto presenta caratteristiche peculiari della maturita' dell'artista, colori soffusi, bruniti, una luce che proviene da sinistra ed illumina con toni caldi e soffusi il corpo dell'Amore vittorioso. Amore sembra emergere da un fondo appena scorciato e mostra in primo piano strumenti musicali, libri, oggetti scientifici dipinti con eccellente capacita' di resa ottica. Gli altri restauri demaniali sono due girandole in ferro battuto e una notevolissima ed importante selezione di tessuti rinascimentali. (segue)