(Adnkronos) - L'esposizione da' risalto particolare alle novita' di linguaggio portate dalle giovani generazioni, privilegiando le opere che ebbero visibilita' nelle esposizioni e influirono sul dibattito artistico; saranno altresi' in mostra alcuni pezzi raramente visti, se non pressoche' inediti. Anni Trenta, dunque, come laboratorio complicato e vitale, dove, durante il fascismo, si combatte' una battaglia artistica che vide schierati tutti gli stili e tutte le tendenze: dal classicismo al futurismo, dall'espressionismo all'astrattismo, dall'arte monumentale alla pittura da salotto. La mostra e' promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, Soprintendenza Psae e per il Polo Museale della citta' di Firenze con il Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze e l'Associazione Partners Palazzo Strozzi e la Regione Toscana. Main sponsor e' Banca CR Firenze.