Roma, 21 set. - (Adnkronos) - La questura di Roma incontra gli studenti nel,l'ambito del progetto Scuole sicure. L'iniziativa si inserisce nell'ambito dei progetti di educazione alla legalita' che gia' da diversi anni sono realizzati per i giovani studenti di ogni ordine e grado. Gli episodi di bullismo e di violenza, la diffusione delle droghe e l'abuso di alcool fra i giovani e i pericoli di internet in tema di pedofilia, hanno evidenziato la necessita' di intervenire concretamente indirizzando l'attivita' della Questura di Roma verso i cittadini piu' giovani, attraverso incontri nelle scuole del territorio e maggiori controlli concordati con i Dirigenti Scolastici. Le priorita' del progetto sono informare i giovani su specifiche tematiche per permettere loro di conoscere ed evitare i pericoli della societa' moderna; interagire con i giovani affinche' siano consapevoli dell'esistenza dei loro diritti e dei loro doveri in quanto cittadini, delle istituzioni e dei valori che rappresentano; avvicinare i ragazzi alla Polizia di Stato affinche' possano rivolgersi agli operatori in caso di necessita' e non solo. Partendo dal monitoraggio delle segnalazioni relative agli Istituti scolastici, sara' curato l'aspetto operativo attraverso un'adeguata pianificazione dei servizi di controllo e visibilita', in accordo con i Dirigenti Scolastici, mentre l'aspetto didattico si sviluppera' con incontri con i Poliziotti di quartiere nelle classi e con visite presso i nostri uffici. I dirigenti Scolastici potranno contattare i referenti del progetto Scuole Sicure presso i Commissariati della Polizia di Stato territorialmente competenti i quali, previe intese con i docenti, provvederanno a calendarizzare gli incontri.