Editoria: Peluffo, non possiamo piu' permetterci cosi' tanti non lettori

domenica 29 aprile 2012
Editoria: Peluffo, non possiamo piu' permetterci cosi' tanti non lettori
1' di lettura

Roma, 23 apr. (Adnkronos) - "Il punto essenziale delle nostre iniziative e' difendere l'esistenza di questi luoghi e che siano sempre piu' frequentati". Afferma Paolo Peluffo, sottosegretario all'Editoria, inaugurando la tappa romana della mostra '1861-2011 L'Italia dei Libri. La storia di un Paese fra le pagine' realizzata dal Salone del Libro di Torino nella scorsa edizione, per il 150° dell'Unita' d'Italia ospitata presso la Biblioteca Alessandrina. fino al 15 maggio. "I luoghi dello scambio civile - prosegue Peluffo - saranno sempre piu' importanti insieme ai luoghi virtuali che non sostituiranno mai il luogo fisico". Il sottosegretario, fautore della campagna per la promozione della lettura sottolinea: "Quella sacca di non lettori che rappresenta il 50 per cento della popolazione non ce la possiamo piu' permettere". In mostra i grandi libri e gli autori che hanno fatto l'Italia esposti all'Archivio di Stato a Roma, fino al 15 maggio. Dopo Torino, l'esposizione e' stata riallestita a Bari, Firenze, Palermo, fino all'Istituto Italiano di Cultura di Budapest, e conclude il suo tour con la tappa romana. (segue)