Ambiente: Crisponi, soddisfazione per 6 bandiere blu in Sardegna

domenica 20 maggio 2012
Ambiente: Crisponi, soddisfazione per 6 bandiere blu in Sardegna
1' di lettura

Cagliari, 14 mag. - (Adnkronos) - "Mi congratulo vivamente con i comuni di Castelsardo, La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant'Elena e Santa Teresa, che si fregeranno nel 2012 del vessillo di qualita' 'Bandiera blu', per il loro impegno convinto nel mantenimento degli elevati standard richiesti dai disciplinari della Federazione per l'Educazione ambientale". Lo afferma l'assessore del Turismo della Regione Sardegna, Luigi Crisponi, commentando il riconoscimento, e la sua soddisfazione, per il premio internazionale di qualita' 'Bandiera blu' assegnato oggi a Roma dalla Fee (Fondazione per l'Educazione Ambientale), a sei spiagge sarde ('Ampurias' di Castelsardo, 'Punta Tegge Spalmatore' di La Maddalena, 'Torre Grande' di Oristano, 'Sciumara' di Palau, 'Poetto' di Quartu Sant'Elena e 'Sa Rena bianca' di Santa Teresa), complimentandosi con le amministrazioni comunali premiate. "Si tratta di un grande successo per la Sardegna - afferma Crisponi - , anche in considerazione del fatto che il numero delle localita' sarde gratificate del prestigioso riconoscimento e' in continua crescita, da due nel 2010 a cinque l'anno passato, sino a sei quest'anno, con le novita' assoluta di Palau Vecchio per la spiaggia di Sciumara e la conferma di tutte le altre cinque 'bandiere blu' del 2011". "E' la testimonianza - ha concluso Crisponi - della crescente attenzione verso un turismo sostenibile e di qualita' dell'Isola; in modo specifico, verso la qualita' delle nostre acque marine, in questo senso la Sardegna non teme confronti con nessuno e puo' vantare una limpidezza e un valore complessivo dei siti balneari 'da primato mondiale"'.