
Sicilia: Unicredit, risparmio pro capite piu' alto rispetto a media nazionale (2)

(Adnkronos) - Per quanto concerne la ricchezza (intesa coma somma delle attivita' finanziarie) delle famiglie siciliane si puo' notare come il valore pro-capite, negli ultimi anni, si sia mantenuto sostanzialmente costante: piu' nello specifico nel 2012 si registra un timido recupero (36.390 euro) rispetto alla posizione del 2011 (36.140 euro), quando invece si era registrato comunque un lieve calo rispetto al 2010 (36.740 euro). Tali valori, per quanto inferiori alla media nazionale (nel 2012 la ricchezza pro-capite si attestera' a 70.970 euro), mostrano comunque un trend di "tenuta" che si differenzia rispetto al trend decrescente riscontrato a livello Italia, dove il calo tra il 2010 e il 2012 tocchera' il -2,8% contro il -0,09% della regione. Circa la ripartizione della ricchezza, infine, emerge come i risparmiatori siciliani abbiano un approccio finanziario conservativo, mantenendo il 47% della propria ricchezza in attivita' liquide. Da rilevare che il 10% della ricchezza dei siciliani e' investita in azioni e l'8% in obbligazioni.
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
