CATEGORIE

Patrimoniale, il Corsera è sicuro: quando e come scatterà la rapina

di Matteo Legnani domenica 24 febbraio 2019

1' di lettura

Il Corsera non usa mezze parole per dirlo: la necessità di una manovra correttiva è praticamente una certezza, nonostante i dinieghi e le rassicurazioni provenienti soprattutto dal premier Giuseppe Conte e dal vice Luigi Di Maio. Il governo, sempre secondo il Corsera, ne ha preso atto, concordando però di smentire ogni voce a riguardo almeno fino alle elezioni europee di fine maggio. Ci sono i numeri a suffragare il bisogno di una "correzione" ai conti faticosamente messi insieme nello scorso autunno. Quelli che l'agenzia di rating Fitch (e non solo lei) dà relativamente alla crescita del nostro Pil quest'anno (+0,3%) e il prossimo (+0,6%). Accanto ai quali aumenteranno sia il livello del deficit, sia quello del debito pubblico. Per questo, l'imposta patrimoniale non è affatto una ipotesi campata per aria, ma un rischio più che concreto se non nell'immediato, almeno nel medio periodo. Leggi anche: Patrimoniale, i tecnici del Mef al lavoro: lo spettro della maxi-tassa

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

tag

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano