Umbria: da Regione nuove regole per agriturismo e fattorie

domenica 10 agosto 2014
Umbria: da Regione nuove regole per agriturismo e fattorie
1' di lettura

Perugia, 4 ago. - (Adnkronos)- L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato nella seduta di stamattina con 16 voti favorevoli, 8 astenuti: FI, Ncd, Fd'I e Udc, il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale concernente "Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche, agricoltura sociale e fattorie sociali", che riordina e disciplina l'avvio e l'esercizio delle attività relative all'agriturismo, alle fattorie didattiche ed alle fattorie sociali, stabilendone criteri, i limiti, le procedure amministrative e le conseguenti attività di vigilanza e di controllo, nel quale sono confluiti molti degli spunti derivanti da altre proposte di legge di iniziativa consiliare. Per quanto attiene all'agriturismo viene modificata la normativa vigente sotto l'aspetto urbanistico, amministrativo ed igienico sanitario. Viene puntualizzato e chiarito il concetto di 'prevalenza delle attività agricole rispetto a quelle agrituristiche'. Sono stati stabiliti limiti minimi certi per la somministrazione di prodotti aziendali: 30 per cento di produzione propria, 55 per cento di produzione regionale, soltanto per il 15 per cento potranno essere utilizzati prodotti di altra provenienza. Viene anche specificato che l'azienda agricola che esercita attività agrituristiche non può esercitare altre tipologie di ospitalità e di ristorazione. I controlli, che verranno intensificati, verranno svolti dalle Unioni speciali dei Comuni. È prevista anche una semplificazione delle procedure per l'avvio dell'attività. (segue)