Libero logo

Detrazioni fiscali, le ipotesi per ridurle

di Lucia Espositodomenica 21 settembre 2014
Detrazioni fiscali, le ipotesi per ridurle

1' di lettura

L’esigenza di trovare soldi, potrebbe spingere il governo a ridurre gli oltre 700 sconti fiscali che erodono il gettito dello Stato di 250 miliardi di euro ogni anno. L’obiettivo è recuperare almeno tre miliardi di euro. E, come scrive il Messaggero, nonostante le rassicurazioni del ministro Padoan, resterebbe sul tavolo anche una revisione della tassazione agevolata Iva al 4 e al 10 per cento Gli sconti fiscali su lavoro dipendente, pensioni, familiari a carico e altre voci simili assorbono oltre 80 miliardi di euro. Un elenco su cui da tempo si pensa di intervenire è quello sulle detrazioni al 19%. Un elenco che comprende gli sconti fiscali sulle spese sanitarie, sui mutui e su molte altre voci: dalle palestre alle spese funerarie. In tutto valgono 5,4 miliardi di euro. Una delle ipotesi allo studio è quella di legare al reddito lo sconto fiscale. La detrazione del 19% resterebbe piena fino a una cerca soglia (per esempio 30mila euro) per poi decrescere fino ad annullarsi. La decisione finale dipenderà da quanti risparmi effettivi e quantificabili riuscirà a garantire la spending review.