CATEGORIE

Jyrki Katainen risponde a Renzi: "Nessuna lezione"

di Francesco Rigoni domenica 14 settembre 2014

2' di lettura

Questa mattina Matteo Renzi ha commentato gli ultimi moniti delle istituzioni europee sottolineando che "l'Italia non ha bisogno di lezioni". Le risposte non si sono fatte attendere. Jyrki Katainen, commissario agli Affari Economici e Monetari e prossimo vicepresidente del nuovo esecutivo Ue a guida Juncker, ha risposto così al presidente del Consiglio: "La Commissione Ue non è un maestro, noi siamo collaboratori. Stiamo solo valutando quanto bene i diversi Paesi stanno rispettando i loro impegni e quanto promesso verso gli altri Stati membri". Draghi - Un incontro, quello dei ministri delle Finanze dell'Eurozona, fortmente incentrato sulla necessità per i singoli Paesi di approvare e implementare le riforme strutturali. Concetto ribadito con forza anche dal presidente della Bce Mario Draghi, presente all'incontro: Per "far si' che tornino gli investimenti", ha spiegato il numero uno dell'Eurotower, serve "fare riforme strutturali più ambiziose. I paesi dovranno affrontare le raccomandazioni specifiche in maniera determinata" Dijsselbloem - Dal vertice dell'Eurogruppo esce un accordo tra i ministri delle finanze dell'Eurozona ad accelerare sul fronte della riduzione delle tasse sul lavoro."Ridurre il cuneo fiscale è una delle principali riforme che renderà le nostre economie più competitive", ha spiegato il presidente Jeroen Dijsselbloem. Padoan - In mattinata una parziale rassicurazione ai partner europei era arrivata dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, con l'assicurazione che il nostro Paese rispetterà il tetto del 3% nel rapporto tra deficit e Pil. "Come la stessa Bce ammette nel bollettino il quadro macro è molto peggiore di sei mesi fa e c'è un'ovvia meccanica implicazione per i conti pubblici, noi rispetteremo gli impegni presi", ha detto Padoan. "Il target del 2,6% - ha aggiunto - era l'obiettivo compatibile con un quadro macro diverso, lo ripeto: noi rispetteremo i vincoli". "Parigi è Parigi" - A chi gli chiedeva se il rispetto del vincolo del 2,6% nel rapporto deficit-pil volesse dire una manovra correttiva, Padoan ha così risposto: "Stiamo lavorando alla legge di stabilità che, per definizione, impatta sui conti, quando avremo i numeri sarete i primi a saperlo". "Parigi è Parigi". Così il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan risponde ai giornalisti che gli chiedono cosa ne pensi della richiesta che la Francia intende fare per ottenere una deroga al tetto del 3% del deficit. "Noi lo rispetteremo" ha aggiunto.

tag
jyrki katainen
matteo renzi
mario draghi
jeroen dijsselbloem
pier carlo padoan
parlamento europeo

Il report parla chiaro Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

Nervi tesissimi Riforma Giustizia, Elly Schlein deraglia: "Ora è tutto chiaro". Avs: "Svolta autoritaria"

Premiato in Spagna Mario Draghi, "Europa sotto attacco: cosa aspettano i leader?"

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

Riforma Giustizia, Elly Schlein deraglia: "Ora è tutto chiaro". Avs: "Svolta autoritaria"

Claudio Brigliadori

Mario Draghi, "Europa sotto attacco: cosa aspettano i leader?"

Antonio Castro

Cpi, migranti e "crimini contro l'umanità": nel mirino anche Giuseppe Conte e Gentiloni

FdI sbugiarda Repubblica: "Vi ricordate cosa dicevano?", l'ultima figuraccia

Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,3 punti confermando i minimi da dicembre 2010. Un dato che smentisce...

Fisco e pagamenti con carta: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegare i registratori di cassa telematici (RT) agli strume...
Redazione

Pensioni di dicembre 2025, assegni stravolti: ecco tutti gli aumenti

I pensionati, dopo aver incassato il cedolino di novembre, già volgono lo sguardo a dicembre 2025, quando i cedol...
Redazione

Bonus elettrodomestici, come fuziona lo sconto

C’è la data: mercoledì 12 novembre si potrà iniziare a inoltrare le richieste per accedere al...
Claudia Osmetti