(Adnkronos) - Mauro ha sottolineato che saranno determinanti gli sforzi congiunti di tutte le parti coinvolte (Bridgestone Europe, Bridgestone Italia, lavoratori, istituzioni locali, regionali e nazionali e associazioni sindacali), "cosi' come - ha detto - l'innalzamento generale dei livelli di produttivita' e competitivita' dello stabilimento e il raggiungimento dei prefissati livelli dei costi di produzione". Il contratto di Sviluppo prevede il potenziamento e la modernizzazione dello stabilimento di Modugno, grazie anche a nuovi macchinari, impianti e attrezzature, per il cui acquisto sono previsti investimenti per circa 38,6 milioni di euro. Altri 2,6 milioni sono destinati all'adeguamento e ampliamento dei capannoni industriali e dei fabbricati. L'investimento consentira' di realizzare nuove 'misure' di pneumatici di tipo general use, con l'obiettivo di produrne 3,5 milioni entro la fine del 2016, come previsto dall'accordo sul Piano di industrializzazione dello stabilimento di Modugno, sottoscritto presso il MiSE a settembre. Quello con Bridgestone e' l'ottavo contratto di Sviluppo firmato da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. I precedenti sette, alcuni dei quali con importanti multinazionali, sono stati siglati in Campania, Sicilia e Puglia, attivando investimenti per oltre 300 milioni di euro nei settori aeronautico, alimentare, energia e telecomunicazioni.